Avvisi ed ultime notizie

La Fondazione Demarchi in collaborazione con l'Amministrazione comunale organizza una serata pubblica sul tema del testamento biologico lunedì 18 febbraio p.v. ad ore 20.00 presso Casa de Gentili. Relatrice l'avvocato Federica Costanzi.

Si invita a prendere visione delle disposizioni inviate dal Comandante della Polizia Locale Anaunia di Cles in vista degli eventi metereologici previsti.

Entro il 15 febbraio p.v. è possibile prensentare domanda di arruolamento nel "Gruppo allievi" dei Vigili del Fuoco volontyari presso i rispettivi Corpi.

"Where ARE U" è l'applicazione ufficiale del Numero Unico Europeo di Emergenza 112 che consente di comunicare alla Centrale Unica di Emergenza la posizione ed i dati anagrafici della persona che chiede aiuto, anche in modalità vocale o silenziosa, nel caso di minaccia in corso.
Questa app è gratuita e scaricabile da tutte le piattaforme mobili in itailamo, inglese, tedesco, spagnolo e sloveno.

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza assistita.

Si rende noto che nei prossimi giorni inizieranno, su tutto il territorio comunale, le attività di verifica del rispetto delle distanze di cui al Regolamento per la determinazione delle distanze da mantenere dalle strade per gli impianti frutticoli, per le strutture di sostegno e individuazione delle zone inibite alla posa delle reti antigrandine, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 04 dd. 19.05.2008.

Presso la Comunità della Val di Non dal martedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.00 è attivo un servizio di incontro domanda - offerta per le famiglie che cercano un assistente famigliare e per assistenti famigliari che cercano lavoro.

Si rende noto che con ordinanza sindacale n. 19 dd. 31.10.2018 è stata disposta la chiusura del sentiero di San Romedio a far data dal 31.10.2018, vista la pericolosità del sentiero stesso.

In allegato i nuovi orari dei CRM in vigore dal 1° novembre 2018 al 31 marzo 2019.

Sul territorio di Casez è stato smarrito un cagnolino di piccola taglia di nome Fred.
Si allega la foto.
Chi lo trovasse può contattare gli uffici comunali al n. 0463434167.

La Fondazione Dolomiti UNESCO presenta i primi risultati del progetto "Dolomiti accessibili. Un Patrimonio di tutti" visionabili accedendo al link www.visitdolomites.com.

Aderisci agli screening di prevenzione oncologica promossi dall'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Per il tuo cane non basta il microchip: devi iscriverlo all'anagrafe canina provinciale.

Nell'allegato gli orari di apertura dell'Ufficio edilizia privata.

La Provincia autonoma di Trento - in collaborazione con la Commissione europea, il Land Tirolo, la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia di Verona - intende promuovere un percorso sperimentale di informazione e dibattito civico sul processo di integrazione europea, in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, previste per la primavera del 2019.
Tale iniziativa è rivolta all’intera cittadinanza dei territori coinvolti, e si articolerà in quattro appuntamenti principali di approfondimento, dedicati alla conoscenza delle origini, dei principi, e delle prospettive di evoluzione dell’Unione europea. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di accedere a materiali di approfondimento dedicati e di interagire tra di loro attraverso una piattaforma di discussione virtuale, concorrendo - tra l’altro - per la partecipazione ad una visita di studio di una settimana alle Istituzioni europee e all’Ufficio di collegamento provinciale di Bruxelles.

Dal 17 aprile 2018 è attiva la nuova modalità di prenotazione delle sale e dei locali pubblici on line tramite il portale SpaziComuni.
Vedi le strutture e le attrezzature disponibili, consulta il calendario e prenota!

Con ordinanza n. 5 dd. 03.04.2018 è stata disposta la riapertura del sentiero di San Romedio.

Anche presso il Comune di Sanzeno, in occasione del rinnovo della carta d'identità è possibile esprimersi in merito alla volontà di donazione organi.
Organi politici

La Giunta comunale
Guarda l'attività del tuo Comune
Attraverso questo form i cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami per il miglioramento della qualità dei servizi offerti dall'Amministrazione e della vivibilità del Comune e per contribuire a risolvere eventuali problematiche in modo tempestivo.
Santuario di S. Romedio
Documenti utili
Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione Comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e attività produttive scaricabile dal sito del Consorzio dei Comuni Trentini www.modulistica.comunitrentini.tn.it (apre il link in una nuova finestra)
Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
Alla scoperta della Val di Non
Paesaggi, cultura, arte, curiosità e tanto altro per scoprire la nostra magnifica valle www.visittrentino.it e https://www.ilovevaldinon.it/.
Video DMAX S. Romedio
Altre informazioni
- Orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 8.30 - 12.15, martedì: 15.00 - 17.00.
- tel 0463/434167
- fax 0463/434409
- e-mail certificata comune@pec.comune.sanzeno.tn.it
Orari d'apertura:
UFFICIO ANAGRAFE E STATO CIVILE e UFFICIO SEGRETERIA - GESTIONE ASSOCIATA COMUNI DI CLES DAMBEL E SANZENO:
- lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30-12.15
- martedì 15.00-17.00
UFFICIO RAGIONERIA - GESTIONE ASSOCIATA COMUNI DI CLES DAMBEL E SANZENO:
- lunedì, mercoledì e giovedì 8.30-12.15
- o su appuntamento telefonico
UFFICIO TECNICO E URBANISTICA - GESTIONE ASSOCIATA COMUNI DI CLES DAMBEL E SANZENO:
- lunedì e giovedì 8.30-12.15
- oppure Sede di Cles: clicca qui (apre il link in una nuova finestra)
UFFICIO TRIBUTI - GESTIONE ASSOCIATA COMUNI DI CLES DAMBEL E SANZENO
Sede di Cles: clicca qui (apre il link in una nuova finestra)
- Il Sindaco Paolo Pellizzari riceve di lunedì e mercoledì dalle ore 14.30 alle 17.00 o su appuntamento (335/6744222).
- Il Vicesindaco Martin Slaifer Ziller riceve su appuntamento (339/4053983).
- L'Assessore Serena Cicolini riceve su appuntamento (335/5261500).
- L'Assessore Luca Inama riceve su appuntamento (349/6543887).
Servizio Civile Universale
Il Servizio civile è un’opportunità rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni per avvicinarsi al mondo del lavoro e per fare un'esperienza di cittadinanza attiva. Fino al 31.10.2018 è possibile iscriversi al progetto "Comunicaweb: Comune e territorio 2018".
SpaziComuni: prenotazioni sale e locali pubblici
Dal 17 aprile 2018 è attiva la nuova modalità di prenotazione delle sale e dei locali pubblici on line tramite il portale SpaziComuni.
Vedi le strutture e le attrezzature disponibili, consulta il calendario e prenota!
Variante 2016 PRG Sanzeno - adozione definitiva
Si riportano di seguito gli elaborati approvati con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1634 del 07.09.2018.
Vuoi essere informato via mail sugli eventi, gli avvisi e le notizie dal Comune?
Servizi sociali a favore di persone anziane
Servizi sociali a favore di persone anziane sul territorio della Val di Non