Casa de' Gentili

Imponente e austera, Casa De’Gentili sorveglia, con la sua mole, l’intera piazza principale del comune di Sanzeno da settentrione.

© Comune di Sanzeno - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Villa

L’equilibrio degli elementi architettonici e la preziosità degli interni rendono questa antica costruzione uno dei palazzi signorili di più alto valore per la Val di Non.
Per lungo tempo di proprietà della famiglia Gentili di Sanzeno, la residenza fu costruita nel XVI secolo, non più tardi del 1569, come attesta un’antica incisione, e venne rimodellata per tutto il corso del XVII secolo, fino ad essere trasformata in un’ elegante villa gentilizia caratterizzata da archi a tutto sesto, portoni decorati, diverse trifore e un poggiolo in pietra lavorata ed elaborate inferriate.
Il vero tesoro di Casa De’Gentili è conservato al suo interno con un’ invidiabile collezione di mobili e utensili d’epoca. In primo luogo un folto numero di accessori d’uso quotidiano databili tra il XVII e il XIX secolo, tra cui alcune preziose cassapanche e una serie di acquarelli con soggetto le residenze castellane della Val di Non.
Particolarmente curioso è l’ambiente della farmacia-erboristeria appartenuta all’ultimo discendente dei De’Gentili comprendente un giardino con varie piante officinali, il banco da farmacista e una ricca biblioteca.
Casa de' Gentili, da poco restaurata, è oggi di nuovo aperta al pubblico e ospita mostre ed esposizioni temporanee.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito