Casa de Gentili
Attività ed eventi di rilevanza culturale o sociale quali conferenze, convegni, riunioni, mostre, percorsi espositivi e visite guidate, nonché esecuzioni musicali, artistiche o attività teatrali o coreografiche e iniziative volte a valorizzare il nostro territorio in ogni suo aspetto tra cui anche il settore enogastronomico.
99
presso la sala convegni sono disponibili a richiesta: impianto di amplificazione e microfoni da tavolo, lettore dvd, radiomicrofono, videoproiettore e supporti espositivi
Le richieste di utilizzo della sala conferenze e convegni e degli spazi di Casa de Gentili sono dirette al soggetto gestore e devono essere effettuate almeno 10 giorni prima della data indicata dell’utilizzo, allo scopo di permettere una agevole e corretta programmazione.
Quando l'evento è visualizzato a calendario "In attesa di pagamento" si prega di cliccare sul tasto "Procedi con il pagamento di Prezzo € ..." e di concludere la procedura, per poter ottenere la conferma di disponibilità della sala.
Cauzione ed eventuale corrispettivo vanno versati sul c/c di tesoreria IT 82 S 03599 01800 000000131221.
Corrispettivi
Imponente e austera, Casa de Gentili sorveglia, con la sua mole, l’intera piazza principale del comune di Sanzeno da settentrione. L’equilibrio degli elementi architettonici e la preziosità degli interni rendono questa antica costruzione uno dei palazzi signorili di più alto valore per la Val di Non.

Per inserire una prenotazione devi iscriverti
L’edificio risulta così composto:
- piano terra: installazione permanente interattiva e multisensoriale sulla Valle di Non, azienda denominata “Osteria Casa de Gentili” e antica farmacia;
- primo piano: “biblioteca”; “archivi”; “stube”; “cucina” sala conferenze e convegni con annessi servizi;
- secondo piano: spazi espositivi e sala degli stucchi;
- pertinenze esterne: giardino inferiore e giardino superiore.